Articoli ‘spettacoli genova savona imperia’

Corale Edi Toni – S. Vito di Narni (TR)

martedì 2 Ottobre 2012        Commenti disabilitati su Corale Edi Toni – S. Vito di Narni (TR)

La Corale Edi Toni si è costituita a S. Vito di Narni (TR) sotto la direzione del M° Paolo de Santis nel 1978. Nata in ambito Parrocchiale, si è dedicata in un primo tempo all’animazione liturgica, ma, con il tempo, ha ampliato il proprio repertorio, spaziando dalla polifonia classica (sacra e profana), sino alla musica popolare, folk e spiritual.

Coro Arkansé – Genova

martedì 2 Ottobre 2012        Commenti disabilitati su Coro Arkansé – Genova

Gli Arkansé sono nati nel 2005 come formazione non professionista all’interno del Corso di Polifonia vocale dell’Associazione Musicaround. Il coro, attualmente di circa 25 elementi divisi nelle quattro voci, è caratterizzato da freschezza, divertimento e serietà nell’approccio musicale. In questi anni di attività gli Arkansé hanno studiato il repertorio corale medievale e rinascimentale, oltre che brani gospel e arrangiamenti di canzoni d’autore. Tra le numerose esibizioni pubbliche si segnalano in particolare il programma El camin de l’Angel – dal Llibre Vermell -, canti di pellegrinaggio della Spagna medievale, con strumenti e danze d’epoca, presentato con successo a partire dall’autunno 2008 e recentemente inciso in CD.

Coro Polifonico Complesso Musicale di S. Stefano d’Aveto (GE)

martedì 2 Ottobre 2012        Commenti disabilitati su Coro Polifonico Complesso Musicale di S. Stefano d’Aveto (GE)

Il Coro Polifonico di S.Stefano d’Aveto nasce nell’Ottobre del 1988 come “accessorio” della Banda locale grazie a un’idea del Direttore M° Prof. Paolo Mazza. Nel 1990 il M° Mazza decide di iniziare il percorso della coralità singola, infatti il Coro Polifonico inizia ad affiancare all’attività con la Banda una propria Stagione concertistica che lo vede unico protagonista.
Si inizia quindi ad affrontare un repertorio che, per necessità vista la posizione geografica di S.Stefano d’Aveto e viste le caratteristiche turistiche del paese, spazia in quasi tutti i rami della vocalità e dei generi musicali, infatti si passa dalla tradizionale coralità sacra e profana, al coro di montagna, ai canti popolari, allo Spiritual, sino ad arrivare alle colonne sonore ed alla musica pop.

Gruppo Vocale Jubilus – Genova

martedì 2 Ottobre 2012        Commenti disabilitati su Gruppo Vocale Jubilus – Genova

Il Gruppo Vocale Jubilus nasce nel 2009 ed è formato da 15 elementi con la comune passione della musica vocale d’assieme. Pur essendo nato da poco tempo ha al proprio attivo diversi Concerti (Savignone, Santuario delle Nasche, Busalla, Sori, Chiesa di Santa Caterina da Genova) nei quali ha riscosso grandi consensi sia da parte del pubblico che della stampa.

Corale Polifonica Cellese – Celle (SV)

martedì 2 Ottobre 2012        Commenti disabilitati su Corale Polifonica Cellese – Celle (SV)

La Corale Polifonica Cellese è nata nel 1985 a Celle Ligure – in provincia di Savona – per opera di Don Antonio Giusto e dal 1988 ad oggi è stata diretta da Eleonora Molinari. Pur fondata da un sacerdote, la formazione non ha mai avuto connotazione di corale liturgica, ma ha sempre aperto il suo repertorio a generi musicali che spaziano dal canto folcloristico o popolare – attinto da varie tradizioni – al genere Spiritual, dalla canzone profana alla musica sacra, per giungere fino alla musica leggera.

Schola Cantorum Mons. G.B. Trofello – Camogli (GE)

martedì 2 Ottobre 2012        Commenti disabilitati su Schola Cantorum Mons. G.B. Trofello – Camogli (GE)

La Schola Cantorum “Mons. G.B. Trofello” è un gruppo eterogeneo sia per età sia per occupazione di persone squisitamente dilettanti che dedicano buona parte del tempo libero alla pratica del canto corale; sin dalla fondazione Direttore è il Cav. Mauro Ottobrini, eclettico musicofilo, già organista e Maestro di Cappella presso il Santuario N.S. del Boschetto in Camogli (dal 1972 al 2000), instancabile animatore ed ideatore di iniziative sociali atte alla divulgazione e salvaguardia del patrimonio artistico musicale.

Inaugurazione della Mostra “Detenzioni” e Concerto Lirico

martedì 1 Maggio 2012        Commenti disabilitati su Inaugurazione della Mostra “Detenzioni” e Concerto Lirico

Si inaugura venerdi 4 maggio alle ore 18.00 nelle sale museali di Palazzo Tagliaferro la Mostra d’Arte Contemporanea “Detenzioni: il pensiero oltre il muro”, evento di risonanza nazionale promosso in contemporanea in varie città italiane dall’Associazione Interno4 di Torino ed organizzato ad Andora dalla nostra Associazione con il Patrocinio del Comune di Andora e la […]

Teatro della Tosse – Generazioni Componibili

giovedì 22 Marzo 2012        Commenti disabilitati su Teatro della Tosse – Generazioni Componibili

Dopo il racconto disperato e geloso di E’ stato così per la regia di Valerio Binasco, il Teatro della Tosse prosegue il suo percorso ideale nelle Case e nelle Famiglie di oggi dando voce anche agli arredi.

Emanuele Conte e Alessandro Bergallo tornano a lavorare insieme dopo la fortunata trilogia di BOX e lo fanno partendo dal libro People from Ikea, una raccolta di racconti di Andrea Pugliese, scritti nel corso di tre mesi trascorsi all’interno di un punto vendita Ikea di Roma.

Il grande Jazz a Genova – Trio Dado Moroni featuring Alvin Queen

giovedì 22 Marzo 2012        Commenti disabilitati su Il grande Jazz a Genova – Trio Dado Moroni featuring Alvin Queen

DOMENICA 25 MARZO ALLE ORE 21.00

LA CLAQUE vico San Donato 9, angolo via Biscotti

Ingresso 15/18€

Iscrizione al Festival 2012 – Rassegna di Sabato 6 ottobre

giovedì 22 Marzo 2012        Commenti disabilitati su Iscrizione al Festival 2012 – Rassegna di Sabato 6 ottobre

Il Festival prevede una fase Concorso (5-6 ottobre) ed una fase Rassegna (6 ottobre). La Rassegna è aperta a Cori Italiani e Stranieri .
I Cori che ne faranno richiesta potranno animare la Messa Solenne di Domenica 7 ottobre in una delle bellissime Chiese della Diocesi di Albenga-Imperia. Il termine (prorogabile) per l’iscrizione è fissato al 31 maggio 2012.