Articoli ‘amusando’

Corale Parrocchiale S. Nicola da Bari – Diano Castello (IM)

martedì 2 Ottobre 2012        Commenti disabilitati su Corale Parrocchiale S. Nicola da Bari – Diano Castello (IM)

La Corale Parrocchiale S.Nicola da Bari nasce circa trent’anni fa’ sotto la direzione di Don Giuseppe Gandolfo.
Oggi il Coro è diretto e accompagnato da Nicholas Tagliatini e conta ben ventisei elementi e un repertorio prettamente liturgico, dei più famosi autori di musica sacra, dai madrigali del tardo ‘500 di Antonio Lotti fino alle più moderne composizioni di Mons. Lorenzo Perosi e Marco Frisina, passando per il periodo sette-ottocentesco, rappresentato dai corali di W.A. Mozart, J.S. Bach, A. Bruckner, F. Schubert, C. Saint-Saens.

Coro Arkansé – Genova

martedì 2 Ottobre 2012        Commenti disabilitati su Coro Arkansé – Genova

Gli Arkansé sono nati nel 2005 come formazione non professionista all’interno del Corso di Polifonia vocale dell’Associazione Musicaround. Il coro, attualmente di circa 25 elementi divisi nelle quattro voci, è caratterizzato da freschezza, divertimento e serietà nell’approccio musicale. In questi anni di attività gli Arkansé hanno studiato il repertorio corale medievale e rinascimentale, oltre che brani gospel e arrangiamenti di canzoni d’autore. Tra le numerose esibizioni pubbliche si segnalano in particolare il programma El camin de l’Angel – dal Llibre Vermell -, canti di pellegrinaggio della Spagna medievale, con strumenti e danze d’epoca, presentato con successo a partire dall’autunno 2008 e recentemente inciso in CD.

I Cori del Festival animano la Messa Solenne di Domenica 7 ottobre

martedì 2 Ottobre 2012        Commenti disabilitati su I Cori del Festival animano la Messa Solenne di Domenica 7 ottobre

Come per l’edizione 2011, anche quest’anno alcuni Cori di Jubilando hanno aderito con gioia alla proposta di animare la Messa domenicale nelle Chiese della Diocesi di Albenga-Imperia.

Hanno confermato la propria partecipazione alle Celebrazioni di Domenica 7 ottobre i seguenti Cori, nelle sedi e agli orari indicati:

Andora
Chiesa della Vergine dell’Accoglienza ore 10.30 – CORO PARROCCHIALE DI S.NICOLA DA BARI di diano Castello (IM)

Albenga
Cattedrale di S. Michele ore 10.30 – CORALE EDI TONI di S. Vito di Narni (TR)
Con il Patrocinio del Comune di Albenga.

Il Presidente Onorario del Festival Mons. Giuseppe Liberto sarà Celebrante in Laigueglia, nella Chiesa di S. Matteo alle ore 11.00 con l’animazione della Liturgia affidata al CORO DEO GLORIA diretto da Don Danilo Galliani.

Il Coro di Andora si esibisce in Norvegia

martedì 19 Giugno 2012        Commenti disabilitati su Il Coro di Andora si esibisce in Norvegia

Con l’apporto organizzativo della nostra Associazione ed il Patrocinio del Comune di Andora, il CORO DI ANDORA S. Pietro e S. Giovanni, diretto dal M° Massimiliano Viapiano, sarà in Norvegia dal 20 al 24 giugno per due Concerti nelle città di Larvik (luogo di nascita del noto esploratore e regista Thor Heyerdahl, sepolto sul crinale […]

Inaugurazione della Mostra “Detenzioni” e Concerto Lirico

martedì 1 Maggio 2012        Commenti disabilitati su Inaugurazione della Mostra “Detenzioni” e Concerto Lirico

Si inaugura venerdi 4 maggio alle ore 18.00 nelle sale museali di Palazzo Tagliaferro la Mostra d’Arte Contemporanea “Detenzioni: il pensiero oltre il muro”, evento di risonanza nazionale promosso in contemporanea in varie città italiane dall’Associazione Interno4 di Torino ed organizzato ad Andora dalla nostra Associazione con il Patrocinio del Comune di Andora e la […]

Iscrizione al Festival 2012 – Concorso nei giorni 5-6 Ottobre

giovedì 22 Marzo 2012        Commenti disabilitati su Iscrizione al Festival 2012 – Concorso nei giorni 5-6 Ottobre

Il Concorso è aperto a tutti i Cori italiani, ad esclusione dei Cori di Andora (SV).
La competizione si articola in 2 giorni: il venerdi per la selezione, il sabato per il Concerto finale con tutti i Cori iscritti al Festival (Concorso e Rassegna) e la premiazione dei vincitori. I Cori che ne faranno richiesta potranno animare la Messa Solenne di Domenica 7 ottobre in una delle bellissime Chiese della Diocesi di Albenga-Imperia.
Il termine (prorogabile) per l’iscrizione è fissato al 31 maggio 2012.

Iscrizione al Festival 2012 – Rassegna di Sabato 6 ottobre

giovedì 22 Marzo 2012        Commenti disabilitati su Iscrizione al Festival 2012 – Rassegna di Sabato 6 ottobre

Il Festival prevede una fase Concorso (5-6 ottobre) ed una fase Rassegna (6 ottobre). La Rassegna è aperta a Cori Italiani e Stranieri .
I Cori che ne faranno richiesta potranno animare la Messa Solenne di Domenica 7 ottobre in una delle bellissime Chiese della Diocesi di Albenga-Imperia. Il termine (prorogabile) per l’iscrizione è fissato al 31 maggio 2012.

Regolamento del concorso 2012

giovedì 22 Marzo 2012        Commenti disabilitati su Regolamento del concorso 2012

Sono aperte le iscrizioni dello JUBILANDO FESTIVAL 2012. Leggi il regolamento e scarica i moduli per l’iscrizione al Concorso (5-6 ottobre) o anche solo alla Rassegna (6 ottobre). Per tutti c’è la possibilità di animare una Messa Solenne il 7 ottobre in una delle bellissime Chiese della nostra Diocesi.

“Detenzioni”: il sito ufficiale

giovedì 22 Marzo 2012        Commenti disabilitati su “Detenzioni”: il sito ufficiale

Ecco il nuovo sito del progetto “Detenzioni”: l’arte e il carcere si incontrano. Il progetto promuove opere di artisti italiani ispirate a pensieri, poesie e racconti provenienti dalle scuole interne alle carceri.