‘Bacheca’

Comune di Andora – Comunicato stampa

venerdì 30 Settembre 2011        Commenti disabilitati su Comune di Andora – Comunicato stampa

“Fin dall’antichità la musica costituisce una componente essenziale nella Liturgia ed uno dei modi per esprimere e celebrare il culto verso Dio, spiega il Sindaco di Andora, Franco Floris. Recuperare una tradizione musicale così importante è un compito non facile, ma l’entusiasmo e la volontà che le corali polifoniche spendono per la conservazione del patrimonio della Musica Sacra sono fondamentali.
Durante queste giornate avremo modo di ascoltare e di godere dei risultati di questo concreto e costante impegno.
Nell’organizzazione del Festival è stata coinvolta un’ampia parte del territorio oltre a quello andorese in modo da offrire ad un pubblico ancora più vasto questa bella opportunità”.

L’Officina dei suoni e dell’anima

lunedì 30 Maggio 2011        Commenti disabilitati su L’Officina dei suoni e dell’anima

Nei giorni 28 e 29 Maggio 2011 si è svolto a Peagna – Ceriale il primo appuntamento di Idee in Musica, dal titolo “L’Officina dei Suoni e dell’anima” ( scarica il pdf del progetto), co-finanziato dalla Regione Liguria con la partecipazione dei Comuni di Albenga, Ceriale e Ortovero. L’iniziativa è stata organizzata dalla cooperativa sociale Jobel di […]

Andora, capitale della vocalità

domenica 13 Giugno 2010        Commenti disabilitati su Andora, capitale della vocalità

38° Edizione del Festival Nazionale della Polifonia e del Folklore La Carovana dei 120 cori in programma all’evento più importante della nazione arriva nel ponente ligure con tre appuntamenti appetibili per gli amanti della musica corale (ad Albenga, Andora e Sanremo). Sabato 11 – ore 21,00 – presso il Parco delle Farfalle di Andora , […]